CINEMA DI FANTASCIENZA

Questa pagina e amatoriale e non intende violare nessun copyrights

NIRVANA
(Nirvana)

Regia : Gabriele Salvatores
Origine: Italia 1997

Interpreti:
Cristopher Lambert
(Jimi)
Diego Abatantuono (Solo)
Sergio Rubini (Joystick)
Stefania Rocca (Naima)
Amanda Sandrelli (Maria)
Emmanuelle Seigner (Lisa)
Claudio Bisio (Corvo Rosso)

Foto : Stefania Rocca

Soggetto : Gabriele Salvatores
Sceneggiatura: Gabriele Salvatores, Gloria Corica, Pino Cacucci
Fotografia: Italo Petriccione
Musica: Mauro Pafani, Federico De Robertis
Montaggio: Massimo Fiocchi
Scenografia: Giancarlo Basili
Costumi: Patrizia Chericoni, Florence Emir
Suono: Tulio Morganti
Effetti Speciali Digitali:Fabrizio Donvito, per Digital Graphics
Trucco: Bernadette Grampa
Protesi Biomeccaniche:
Sergio Stivaletti
Produzione:
Vittorio e Rita Cecchi Gori, Maurizio Totti, per C.G.G. Tiger Cinematogr./Colorado Film
Distribuzione: Cecchi Gori
Durata:113min.

Nella società del futoro, organizata in smisurati agglomerati urbani multietnici in cui il potere è nelle mani delle multinazzionali, Jimi è un programmatore di videogames la cui ultima creazione, Nirvana, sta per essere immessa sul mercato dalla potentissima Okosama Starr.Un virus ha però contaminato Solo, il protagonistadel videogioco, facendogli acquisire una coscienza e la volontà di uscire dal suo destino di eterna e automatica reviviscenza. Jimi, che è infelice ma che almeno può decidere del proprio futuro, viene convinto da Solo a compiere un gesto di rottura: effettuera un volo informatico nella banca dati della Okosama Starr per cancellarvi il programma da lui stesse creato. Ma il sospetto finale, terribile, è che il senso e il valore delle esperienze di Jimi non siano affatto diversi da quelli di Solo.

Da Segno Cinema N. 84 Marzo/Aprile 1997 pag.65

 
Aggiornamento 9904.15
© 1997- 2020 Webmaster