CINEMA

Questa pagina e amatoriale e non intende violare nessun copyrights

LA LEGGENDA DEL PIANISTA SULL'OCEANO
(Il pianista sul oceano)

Regia Giuseppe Tornatore
Origine: Italia 1998

Interpreti:
Tim Roth
(Danny Boodman T.D. Lemon Novecento)
Pruitt Taylor Vince
(Max)
Bill Nunn
(Danny Boodmann)
Clarence Williams III
(Jelly Roll Morton)
Melanie Thierry
(La ragazza padovana)
Gabriele Lavia
(il contadino friulano)
Peter Vaughan
(il padrone del negozio di musica)
Nial O'Brien
(il capo del porto)
Alberto Vasquez
(il macchinisca messicano)
Harry Ditson
(il capitano della nave)
Heatcote
(dr. Klauserman)
Easton Gage
(Lemon a 4 anni)
Cory Buck
(Lemon a 8 anni)

Soggetto : Giuseppe Tornatore,dal monologo Novecento di Alessandro Barieco
Sceneggiatura: Giuseppe Tornatore,dal monologo Novecento di Alessandro Barieco
Fotografia: Lojos Koltai
Musica: Enio Morricone
Montaggio: Massimo Quaglia
Scenografia: Francesco Frigeri
Costumi: Maurizio Millenotti
Suono: Roberto Petrozzi
Effetti Visivi Digitali: David Bush (superv.)
Effetti Speciali : Renato Agostini (Coord.)
Produzione:
Laura Fattori, per Sciarḷ Srl
Distribuzione: Medusa
Durata: 168 min.

Un trombettista, andando a svendere il suo strumento a un negoziante che possiede l'incisione di un pianista eccezionale ma anonimo, racconta l'incontro con quell'artista: T.D. Lemons detto Novecento, trovato in fasce da un inserviente negro sul transatlantico Virginian, cresce sulla nave dove diventera l'attrazione dell'orchestra jazz e dalla quale non scendera mai, neanche per inseguire una ragazza di cui è innamorato. Finito il racconto, il trombettista va va al porto per impedire che l'ormai dismesso transatlantico venga fatto saltare in aria con la dinamite: è convinto che Novecento sia ancora là dentro pronto a morire pur di non mettere piede sulla terraferma. Infatti....

Da Segno Cinema N.95 Gennaio Febbraio 1999 pag. 57

Torna indietro


Aggiornamento 9910.10
© 1997- 2020 Webmaster